Page 2 - Menù Mr. Singh
P. 2

Benvenuti in India con Mr. Singh



                 La cucina indiana è una delle più variegate e ricche al mondo, caratterizzata da
                 una vasta gamma di sapori, spezie, colori e tecniche di cottura. È il risultato di
                 ?1/;85 05 5:ŌA1:F1 /A8@A>-85  ?@;>5/41 1 31;3>-ŋ/41 /41 ?5 >5Ō1@@;:; :188- 05B1>?5@ž
                 regionale dei piatti.

                 Le spezie sono il cuore della cucina indiana e conferiscono ai piatti il loro caratteristico
                 aroma e sapore. Tra le spezie più comuni ci sono cumino, coriandolo, curcuma,
                 peperoncino, cardamomo, chiodi di garofano, cannella e noce moscata.


                 L’India è vasta e ogni regione ha le proprie specialità culinarie. Ad esempio, la cucina
                 del Nord è famosa per piatti come il pollo tikka masala e il pane naan, mentre quella
                 del Sud è nota per il riso basmati e i piatti a base di cocco.
                  5.; B131@->5-:;   - /A/5:- 5:05-:- ;Ŋ>1 A:- B-?@- 3-99- 05 <5-@@5 B131@->5-:5
                 grazie alla ricca tradizione culinaria delle comunità induiste e giainiste. Il paneer
                 (formaggio indiano), le lenticchie (dal) e le verdure sono ampiamente utilizzati in
                 molti piatti.

                 Il curry è un termine generico che indica una varietà di piatti a base di carne, pesce o
                 verdure, preparati con una miscela di spezie e conditi con salsa. Non esiste un’unica
                 ricetta di curry, ma piuttosto una vasta gamma di varianti in base alla regione e agli
                 ingredienti disponibili.


                 Il pane gioca un ruolo fondamentale nella cucina indiana. Ci sono diverse varietà di
                 pane, come il naan (pane lievitato cotto nel FORNO TANDOOR), il roti (pane integrale
                 cotto sulla piastra) e il paratha (pane ripieno di verdure o formaggio).

                  -  /A/5:-  5:05-:-  ;Ŋ>1  5:;8@>1  A:-  0185F5;?-  ?181F5;:1  05  0;8/5  1  01??1>@   ?<1??;
                 preparati con ingredienti come latte, zucchero, frutta secca e spezie. Alcuni esempi
                 includono il gulab jamun (palline di latte fritte in sciroppo di zucchero), il jalebi
                 I0;8/1 2>5@@; 5: ?/5>;<<; 05 FA//41>;J 1 58 .->ŋ I0;8/1 05 8-@@1 /;:01:?-@;J


                 In sintesi, la cucina indiana è una festa per i sensi, caratterizzata dalla sua ricchezza
                 di sapori, colori e tradizioni culinarie. È un vero e proprio viaggio attraverso la
                 05B1>?5@ž 1 8- ?@;>5- 0188p :05-




                                             Buon Appetito
   1   2   3   4   5   6   7